UFFICIALE: a Nocera non si pagherà più l’affitto | “Trasferitevi tutti qui”: diventa definitivamente il paese dei balocchi

Casa in affitto

Casa in affitto (Canva) IrpiniaPost.it

A Nocera Inferiore arriva una misura destinata a cambiare tutto per chi è in difficoltà con l’affitto. Un segnale concreto di solidarietà sociale.

C’è un luogo in Campania dove la casa non è più un sogno fragile.

Un Comune che ha deciso di riscrivere le regole della solidarietà.

Qui chi perde il lavoro o vive un momento di crisi non rischia di restare senza tetto.

E la notizia, ufficiale, ha già fatto parlare di un “paese dei balocchi” per chi crede ancora nella forza della comunità.

Nocera Inferiore, una città che scommette sulla dignità delle persone

Negli ultimi anni il caro affitti ha travolto migliaia di famiglie, costrette a scegliere tra pagare il canone o riempire il frigorifero. In questo scenario, i piccoli Comuni diventano spesso il baluardo di una politica sociale che guarda al cittadino e non ai numeri. È in questa direzione che Nocera Inferiore ha deciso di muoversi, trasformando la crisi in un’opportunità di rinascita collettiva. L’iniziativa, che ha destato curiosità e speranza, nasce con un obiettivo chiaro: garantire il diritto alla casa anche a chi attraversa periodi difficili.

L’annuncio, accolto con entusiasmo dalla popolazione, si inserisce in un più ampio piano di sostegno economico e inclusione sociale. Una scelta che dimostra come, anche nei territori più piccoli, la buona amministrazione possa diventare un esempio nazionale. Perché la casa, in fondo, è molto più di un tetto: è il punto fermo da cui ripartire quando tutto il resto vacilla.

Affitto casa
Affitto casa (canva) IrpiniaPost.it

Fondo per inquilini morosi incolpevoli: un aiuto concreto contro gli sfratti

Il Comune di Nocera Inferiore, attraverso il Settore Socio Educativo e il Servizio Politiche Sociali, ha pubblicato l’avviso per accedere al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli. La misura sostiene le famiglie che, per cause indipendenti dalla loro volontà, non riescono temporaneamente a pagare l’affitto. Il bando, attivo fino al 31 dicembre 2025, punta a prevenire gli sfratti e a tutelare il diritto alla casa, con contributi economici destinati a coprire le mensilità arretrate relative al 2024.

Potranno partecipare i nuclei familiari che rispondono ai requisiti previsti dal bando, disponibile sul sito del Comune insieme alla modulistica necessaria. La Regione Campania e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sostengono l’iniziativa, segno di una sinergia istituzionale che mette al centro le persone. Un impegno forte, ribadito anche dal sindaco Paolo De Maio, che parla di “un aiuto concreto per chi vive un momento di difficoltà”. Nocera Inferiore si conferma così una città solidale, dove nessuno viene lasciato solo e dove il futuro si costruisce partendo dai bisogni reali della comunità. L’obiettivo è ampliare il fondo e creare una rete permanente di sostegno abitativo che unisca pubblico e privato sociale.