Ultim’ora: addio al giallo nei semafori italiani | Decisione epocale del Ministero dei Trasporti: ci saranno molte più multe

Semaforo giallo (Pexels)-irpiniapost.it
Un notevole cambiamento in atto per quanto riguarda la circolazione di conducenti e automobilisti: occhio a non commettere errori.
Sembrerebbe essere inevitabile che le novità e i cambiamenti che investono il settore della mobilità e dei trasporti, finiscano per influenzare anche quello delle infrastrutture e delle regole della strada.
Una decisione di grande impatto sulla circolazione e sugli utenti della strada, non solo per abituarsi alla novità ma anche per non rischiare di commettere una violazione e di conseguenza beccarsi una multa.
Una novità che riguarderà uno dei dispositivi, uno degli elementi protagonisti della segnaletica stradale in città e fuori: il semaforo.
Il rosso che dice stop, il giallo che ti esorta a fare attenzione, il verde che ti lascia passare: non sarà più tale e quale a quello che hai sempre fatto.
Addio semaforo giallo: una rivoluzione per conducenti e automobilisti
Con il verde che si allunga, automobilisti e conducenti dovranno dire addio al giallo del semaforo nelle consuete tempistiche, le quali verranno allungate in maniera inesorabile. Insomma, è una rivoluzione totale. Il merito va a speciali e innovative telecamere dotate di funzioni avanzate di AI, di intelligenza artificiale, con un compito ben preciso per la circolazione stradale.
Esse riuscirebbero, grazie alla loro tecnologia, ad allungare il tempo della luce verde al semaforo, con lo scopo ovviamente di far defluire meglio il traffico troppo spesso congestionato e bloccato. Una novità per la viabilità della bellissima città pugliese di Lecce, nello specifico in corrispondenza dell’intersezione fra via Giammatteo e via Vecchia Frigole e all’incrocio fra via Imperatore Adriano e Via Monte San Michele.

Una novità a cui abituarsi: il rischio di errori e multe
I conducenti e gli automobilisti dovranno imparare, forse in futuro sempre di più, a rispettare e confrontarsi con un nuovo tipo di segnaletica intelligente, come saranno appunto questi semafori, sempre più evoluti e al passo con i cambiamenti reali della circolazione e della viabilità urbana.
Per quanto riguarda in particolare la ridente città salentina, questa innovazione semaforica si inserisce in un più ampio progetto di rinnovamento che riguarda uno dei punti strategici della sua circolazione, viale Japigia, interessato da lavori proprio in queste settimane di ottobre, per la riqualificazione della circonvallazione cittadina.