Spiace, rimarrete morti di fame | Salvini CANCELLA IL BONUS per questi comuni italiani: è un massacro

Matteo Salvini (Fonte:Facebook@MatteoSalvini)-irpiniapost.it
Una misura messa a punto per sostenere migliaia di contribuenti: questa volta saranno in pochi a poterne approfittare.
Il Governo, rappresentato in questo caso dal Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini, è al lavoro costantemente per rispettare e recepire quindi le normative europee in fatto ambientale e di mobilità, in vista della transizione del 2035.
Sebbene per molti un obiettivo molto lontano, alcuni strumenti potrebbero essere utili per i cittadini, per avvicinarsi a questo nuovo mondo di muoversi.
Esempio portante quello degli incentivi per l’acquisto di nuove auto sostenibili e in linea con le nuove regole green, di cui molti hanno già approfittato.
Peccato che in questo 2025 non tutti potranno nuovamente avere questa possibilità. Per molti cittadini sfortunatamente questo aiuto non sarà previsto.
Il bonus cancellato: non tutti potranno beneficiarne
A poter godere dell’opportunità di beneficiare del bonus, saranno i residenti del comune di Venezia e di un’altra decina di comuni dell’Area Urbana Funzionale e area di pendolarismo: solo questi i cittadini, almeno 50.000, fortunati che potranno cogliere al volo e sfruttare l’agevolazione per uno slancio a una mobilità più sostenibile.
Una misura che si basa su uno stanziamento di 597 milioni di euro, per l’intero Paese, fondi che provengono dal Pnrr, dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Per questi cittadini, privati e non, a disposizione, il bonus auto elettriche, una misura che sarà disponibile a partire dalla prossima settimana, precisamente dal 15 ottobre 2025 e soprattutto dopo che il Governo avrà siglato come previsto il decreto attuativo.

Chi saranno i fortunati, per gli altri nessun aiuto
Un incentivo a fondo perduto per sostenere il potere di acquisto di migliaia di cittadini che vorrebbero dare una possibilità all’elettrico, per cui però, non è un mondo ancora così accessibile. Con questo sostegno, secondo il Governo, si darà modo ai cittadini di farcela e di rinnovare anche il parco auto nazionale.
Rispetto alle precedenti misure, come quella dello scorso anno per esempio, a quanto ammonterà il bonus? Un limite massimo per i richiedenti, fissato tra i 9 e gli 11 mila euro. Ulteriore requisito sarà quello della rottamazione: possedere un veicolo termico, fino a Euro 5, da sostituire e rottamare.