La schiarita sulle scuole di Calitri e viene dalla Provincia. Ieri mattina vertice a Palazzo Caracciolo tra ente, istituti e comune. L’anno scolastico potrà cominciare, gli spazi nella ragioneria sono sufficienti per ospitare gli alunni del comprensivo, già nella struttura dopo la dichiarazione di inagibilità per il vecchio stabile.

Sarà necessario un piano sicurezza da mettere a punto nei prossimi giorni. Ad affiancare i due dirigenti scolastici ci sarà il dirigente della provincia Giovanni Micera. Più che soddisfatto il sindaco Michele Di Maio: “Ringrazio il presidente Biancardi e i consiglieri Giaquinto e Repole, oltre al dirigente Micera, per la disponibilità dimostrata. Lo avevo annunciato nel corso dell’ultimo consiglio comunale, la Provincia avrebbe risolto le criticità. Gli spazi sono idonei, alla luce delle linee guida del Ministero e quindi si può partire. Ogni istituto avrà un collocazione idonea in un unico edificio – continua il primo cittadino -. Al momento le ipotesi di altre strutture sono poco fattibili per tempi e impegni economici”. Piccola stoccata all’opposizione: “Il problema esisteva ma penso che molte dichiarazioni siano state esagerate“.