Con Incontri in Biblioteca prosegue la ricca rassegna con presentazioni di libri di autori locali e nazionali presso il Palazzo della Cultura. Venerdì 26 aprile, presso la Biblioteca Provinciale ’’S.e.G. Capone’’ di Avellino, alle ore 17.30,‘’Incontri...
I processi di crescita, di sviluppo e di trasformazione di un territorio, nasce una collaborazione tra Giffoni e l’Irpinia. L’occasione è rappresentata da un confronto promosso dal Comune di Castelfranci con cui Giffoni ha sottoscritto nei mesi scorsi...
Al via prima edizione di “Genius Loci Festival. Il Cinema Racconta il Territorio” (https://keaton.eu/festival-genius-loci), evento finale di un complesso progetto didattico sul cinema e l’audiovisivo che ha coinvolto nei mesi scorsi centinaia...
Presentazione domani pomeriggio, venerdì 5 maggio 2023, alle 18.00 presso la biblioteca “Fiorentino Sullo” di Castelvetere sul Calore, per il nuovo libro del Prof. Paolo Saggese dal titolo “LA SCUOLA E LA “QUESTIONE MERIDIONALE” NEL PRIMO SECOLO...
Con i suoi “Sole a catinelle”, “Quo vado?” e “Tolo Tolo” ha stracciato ogni record di incassi del cinema italiano. Partito da Telenorba è entrato nella case di tutti gli italiani con la sua ironia stralunata grazie alla fortunata carovana...
Con l’avvio dei “laboratori di giuria” nelle scuole di quattro regioni italiane – Campania, Lombardia, Puglia e Sicilia – si apre la fase finale del progetto “Genius Loci. Il cinema racconta il Territorio”, finanziato in base al bando “Progetti...
Si terrà mercoledì 19 aprile 2023 alle ore 10.00 presso il Teatro comunale di Lacedonia il convegno "Legalità e dipendenze". Dopo i saluti del sindaco di Lacedonia Antonio Di Conza, del Prefetto di Avellino Paola Spena, del presidente del Consorzio...
No. Zorro non pretende. Zorro non tende la mano. Zorro ha i pugni chiusi. Zorro ha fatto una scelta”.Zorro è un uomo normale, un uomo come tanti, finché una disgrazia, anche questa, in qualche modo normale, non imputabile a lui, fa sì che gli si rompa...
Continua il viaggio sulle orme di Enea alla ri-scoperta di due suggestivi luoghi della Campania, in cui la magia del mito si fonde con la bellezza del paesaggio e il fascino della storia. A percorrere i luoghi virgiliani dell’”Eneide” sono gli studenti...
La Passione di Gesù, ricordata con i riti del Venerdì Santo, rivive nel suo Mistero anche attraverso l’arte di Carlo Gesualdo, il più grande madrigalista di tutti i tempi che, nel feudo irpino, compose le sue opere più toccanti ed intense. La Pro Loco...