In occasione del 43esimo anniversario del terremoto dell’Irpinia, il Comune di Lioni organizza la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al 21° Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito. Il Consiglio comunale è convocato per giovedì...
Nell’elenco dei nuovi 7 borghi che potranno fregiarsi del titolo di più belli d’Italia c’è anche un irpino: Frigento.
La lista, diramata il 9 novembre dall’Associazione, comprende, oltre al già citato Frigento in provincia di Avellino, Maccagno...
Sono stati 105 gli incidenti registrati ad Avellino città nel 2022. Mentre i feriti sono stati 136 feriti. Nel 2021, invece, sono stati 100 gli incidenti, 128 i feriti e un morto. Ad Avellino e provincia si sono invece verificati 466 collisioni che hanno...
A Calabritto, poche ore prima della tragedia stradale che ha visto la morte di un 33enne, il gruppo di minoranza aveva inviato un'istanza ad Anas - Struttura Territoriale Campania ed a tutti i Comuni interessarti per chiedere la messa in sicurezza della...
La Provincia di Avellino ottiene un finanziamento per complessivi 20.355.621,58 euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti-Dipartimento per la programmazione strategica, i sistemi infrastrutturali, di trasporto a rete, informativi e statistici...
Il 21 e 22 settembre il Centro Studi Edilizia Reale e l’Asssociazione di Ingegneria Sismica Italiana promuovono presso la sala convegni dell’Acca Software di Bagnoli Irpino un confronto tra esperti del settore riconosciuti in ambito nazionale,...
Domani mattina, intorno alle ore 12, anche i cittadini sul territorio della Campania riceveranno sui propri telefoni cellulari un messaggio con un suono differente da quelli abituali. Si tratta della sperimentazione del sistema nazionale di allarme pubblico,...
Il Sistema di accoglienza e integrazione SAI è costituito dalla rete degli enti locali che per la realizzazione di progetti di accoglienza integrata accedono, nei limiti delle risorse disponibili, al Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo.
A...
Si chiama AIR Campania Spa, è la società regionale di Tpl nata dalla fusione tra AIR Spa e AIR Campania Srl, che ha come socio unico la Regione Campania e un capitale sociale di oltre 30.5 milioni di euro. Con la sottoscrizione dell’atto è stato...
È tutto pronto ad Atripalda, in via Salita Palazzo 25, per il taglio del nastro di Mamatech, il nuovo spazio dedicato all’educazione della prima infanzia caratterizzato dall’uso consapevole delle tecnologie innovativee teso alla massima inclusività,...