Ha da poco conseguito la laurea magistrale in Teoria dei linguaggi e della comunicazione audiovisiva all'Università degli studi di Salerno. Le piace scrivere e, in generale, lavorare nel mondo della comunicazione, conoscere nuove persone e intraprendere nuovi percorsi.
È stata firmata l'intesa per la realizzazione del piano di fattibilità del traforo del monte Partenio, che sarà finanziato con le economie di gara dell’ultimo lotto della bretella Cervinara-Pianodardine, tratto ancora da realizzare e al quale sono...
Accoglienza, uguaglianza, solidarietà e integrazione. Don Vitaliano della Sala, parroco della chiesa madre di Capocastello a Mercogliano, e da poco anche della chiesa SS. Annunziata, coglie ogni buona occasione per lanciare messaggi attuali e dare spunti...
Mercogliano ieri sera si è riscaldato con i tradizionali focaroni del 14 febbraio, giorno in cui si festeggiano i Santi Patroni Modestino, Fiorentino e Flaviano. “Sarcinielli e spallatruni, appicciammo i focaruni”, recita il brano Terrafuoco della...
Ottimi risultati ma ancora tanto lavoro da fare. È quanto emerso dalla conferenza di Irpiniambiente questa mattina ad Avellino. L’azienda di raccolta e smaltimento dei rifiuti ha mostrato i dati positivi dell’ultimo anno, relativi al capoluogo e a quelli...
Una lunga sciarpa rosa lavorata a mano accoglierà le donne, ma anche tanti uomini, in un unico grande abbraccio l’8 marzo a Lioni. Questa l’iniziativa delle Amdos e Amos irpine, associazioni di volontariato che divulgano l’importanza della prevenzione...
Si apriranno il 31 gennaio i festeggiamenti per l’antica tradizione della Candelora, la festa dell’incontro tra liturgie e tradizioni popolari e della Juta a Montevergine dei Femminielli devoti a Mamma Schiavona. Diversi gli appuntamenti che vedranno...
Mercogliano tra i 46 comuni protagonisti delle amministrative 2019 in Irpinia. Non si è entrati ancora nel vivo della campagna elettorale, ma qualcosa si muove, soprattutto tra associazioni e gruppi di cittadini attivi nella vita sociale e culturale...
Amministrative Avellino, continua il totonome. E il consigliere regionale Maurizio Petracca smentisce le voci sulla sua probabile candidatura a sindaco del capoluogo: “sono lusingato dalle sollecitazioni che vengono da più parti, ma come ben sapete...
“Aspettare il commissariamento per giungere all’azienda consortile rappresenta il fallimento delle politiche sociali della gestione degli ultimi anni del comune di Avellino”. Queste le parole del consigliere regionale Maurizio Petracca, questa mattina...
L’Irpinia ancora una volta verso la vetrina internazionale nel settore dell’enologia, grazie allo spirito di imprenditorialità che si diffonde tra i giovani che amano la propria terra e scelgono di rimanerci. Dalla voglia di valorizzarla attraverso...