Superare la logica dei Psr regionali e allargare l’ambito di azione della futura agenzia forestale dell’Alta Irpinia. Sono queste le richieste arrivate nell’ultimo webinar dell’agenzia forestale altirpina dal sindaco di Cairano e consigliere provinciale,...
Il Governo ha superato l’ostacolo al Senato e adesso si potrà iniziare a parlare del recovery plan, di quel tanto contestato documento che dovrebbe disegnare la strategia di rinascita per i prossimi anni. Nelle 160 pagine la parola “aree interne”...
Si chiama RIFAI ed è la rete dei giovani facilitatori delle aree interne. L'associazione, che sta prendendo forma in queste ultime settimane, lunedì debutta in un'assemblea virtuale che vedrà la partecipazione di Francesco Monaco, attuale coordinatore...
“Tra due-tre mesi definiremo la proposta progettare sulla forestazione in Alta Irpinia”. Lo ha detto Raoul Romano, coordinatore del gruppo di lavoro di Afai, la costituenda azienda forestale inserita nel progetto pilota. Ieri l’ultimo workshop on line...
E’ ricominciato da qualche giorno il percorso del progetto pilota dell’Alta Irpinia. In una serie di workshop online si affronta il capitolo forestazione, pezzo importante della strategia e anche terreno di scontro nell’ultimo periodo “in presenza"....
Ci sono 300mila euro per costruire e formalizzare l’azienda zootecnica dell’Alta Irpinia, idea maturata nel progetto pilota. Per adesso sono state effettuate le interviste al mondo degli allevatori. A seguire indagini di mercato, comunicazione, animazione...
Capitolo foreste, al master Arìnt dell'Università "Federico II" di Napoli si continua a parlare di aree interne. Nel giorno in cui il ministro Provenzano nomina il nuovo coordinatore del comitato tecnico della Strategia nazionale Aree interne (leggi...
Fabrizio Barca torna a parlare di Alta Irpinia. L'occasione è un incontro virtuale organizzato dalla facoltà di architettura della "Federico II" che su questo territorio, caro anche all'ex ministro e ideatore della Strategia nazionale Aree interne,...
Valgono anche per la Città dell'Alta Irpinia le riflessioni sul futuro delle aree interne venute fuori ieri nel corso di un convegno in remoto organizzato dalla facoltà di Architettura dell’Università di Napoli. “Vanno ripensate”, è emerso (leggi...
L’emergenza coronavirus ha fatto passare in secondo piano tutto. Ora che l’Italia inizia ad avviarsi verso la fase 2, ricominciano pure le riflessioni degli addetti ai lavori su ciò che sarà la nostra società nei prossimi mesi e forse anni. Organizzare...