In Irpinia pochi giorni dopo il terremoto dalla Polonia e una esperienza sconfinata come soccorritore in ambiente montano che ora è pronto a mettere a disposizione del territorio. Marian Sajnog, volontario a Lioni nel 1980, oggi ha 82 anni ed è apprezzatissimo...
Un'altra giornata di riflessione e confronto sul sisma del 23 novembre 1980 per non dimenticare e per costruire un futuro per Avellino e per l'Irpinia. La Cgil di Avellino celebra così l'anniversario del terremoto. Dopo la presentazione, il 20 novembre,...
L'Osservatorio sul Doposisma della Fondazione MIdA commemorerà il sisma del 23 novembre 1980, nel suo quarantunesimo anniversario, con due iniziative. Il 23 novembre a Mercogliano insieme al Comune di Mercogliano, il Dipartimento di Medicina Veterinaria...
Sabato 20 novembre alle 17, al Circolo della stampa di Avellino, presentazione del volume Quaranta e non vederli (De Angelis, 2021). Con Antonello Plati, giornalista collaboratore de Il Mattino di Avellino, e Luca Daniele, fotografo documentarista, ci saranno...
Due scosse di terremoto sono state avvertite dai sismografi, nel pomeriggio di ieri, in Alta Irpinia intorno alle 15. La prima nel territorio di Calabritto, con magnitudo 2.4 della scala Richter; la seconda con epicentro a Caposele, magnitudo 2. Nessun...
Dopo domani, venerdì 2 luglio, alle 11:30, al Circolo della stampa di Avellino, inaugura la mostra 40 e non vederli. Con gli autori, Luca Daniele e Antonello Plati, il segretario generale della Cgil di Avellino, Franco Fiordellisi, il presidente Odg Campania,...
È online Palingenesi, progetto che nasce fra la fine del 2018 e l’inizio del 2019, aperto e ancora in costruzione per diventare un piccolo atlante della Ricostruzione, a 40 anni dal tragico evento del 23 novembre 1980, che tanto fortemente ha segnato...
In occasione dei 40 anni dal sisma che sconvolse Campania e Basilicata, Collettiva.it – la piattaforma di informazione della Cgil – propone immagini e suoni di un gruppo di artisti che hanno riletto questo pezzo di storia del nostro Paese. Per Franco...
La nascita, il giorno del matrimonio, quello di una laurea. E poi c'è la data del terremoto. In ogni famiglia irpina, in ogni comunità, sfogliare l'album dei ricordi significa far riferimento al 23 novembre, al prima e al dopo. Ante e post sisma. A 40 anni...
Un documentario di 40 minuti con immagini di repertorio, testimonianze e interviste per un omaggio alla memoria e per ricordare le vittime e la storia di una delle grandi ferite del nostro Paese. Tra emozione e cronaca, un film di montaggio che è anche...