Con la consegna dei diplomi ai corsisti e con uno spettacolo teatrale preparato nelle lezioni, si è chiusa venerdì 8 novembre la seconda edizione della Masterclass di Cairano. Dal Belgio è arrivato nel borgo altirpino il direttore della Scuola, il regista...
"Con la cultura si può, si può rinascere. L'Alta Irpinia si era appiattita, ora nascono progetti del genere, che coniugano formazione e lavoro". Gerardo Vespucci, dirigente scolastico, accoglie a Calitri promotori e attori della Masterclass di Cairano....
Comincia lunedì 28 ottobre una nuova avventura in Alta Irpinia. Scuola dei mestieri dello spettacolo a Cairano, seconda edizione. Le lezioni dei protagonisti dei mondi del teatro, della danza, della musica e del cinema. Gli spettacoli e i confronti....
Ultimi giorni per iscriversi alla Masterclass di Cairano. E’ la Scuola dei Mestieri dello Spettacolo diretta da Franco Dragone, per chi vuole lavorare nel mondo del teatro, della danza, della musica e in generale nel settore degli eventi culturali-artistici....
E’ il protagonista dell’ultimo capolavoro di Mario Martone, “Il sindaco del Rione Sanità”. Un attore che a soli 40 anni si è calato con originalità e credibilità nei panni di Antonio Barracano. Lui è Francesco Di Leva e sarà uno dei docenti...
E' stata presentata venerdì 27 settembre la seconda edizione della Scuola dei mestieri dello spettacolo di Cairano. La conferenza stampa si è tenuta nella sala Grasso della Provincia di Avellino.
Al tavolo Domenico Biancardi, presidente dell'ente,...
Venerdì 27 settembre 2019 si terrà la conferenza stampa di presentazione della Scuola dei mestieri dello spettacolo di Cairano, seconda edizione della Masterclass ideata e diretta da Franco Dragone. La conferenza è prevista nella Sala Grasso della...
Riapre a Cairano la Scuola dei mestieri dello spettacolo. Sarà un laboratorio dedicato alle figure della scena, dall’attore al manager, per preparare attori, tecnici e organizzatori degli eventi spettacolari: si svolgerà dal 28 ottobre all’8 novembre...
Dopo aver scalato la rupe fino agli 803 metri di altezza ti aspetti di trovare tutto, tranne un organo a vento. Tre gruppi di canne in lega di zinco e titanio, su altrettante basi in cemento armato, disposti in modo tale da catturare Eolo e farne risuonare...
Giovedì 1 agosto alle 22.00, presso il Teatro Odeon di Cairano intitolato a Franco Dragone, sarà inaugurata l’opera donata dal maestro Giovanni Spiniello a Cairano “I guardiani di Felicita Letizia”.
L’evento si inserisce nell’edizione 2019...